Hellas Verona 2019/2020: Un bilancio da... leccarsi le ditaConti a posto, ma il marketing ancora stenta...Hellas Verona FC - Bilancio al 30/06/2018Il marketing proprio non decollaVERONA 8485Bulimia notarile. Setti e il via vai di notai. Cose curiose dal mondo Verona... Hellas Verona - Palermo venerdì 23 novembre 2018Diego Alverà racconta: VERONA MILAN CINQUE A TREIl marketing? Fa volare, ma non il Verona...Hellas Store: anomalie e conti in rosso. Cosa resta di Nike?Stadio di proprietà: ma proprietà di chi?Proprietà e trasparenza: serve il controllo esterno dei sostenitoriCarta dei valoriCarta dei valori per un calcio sostenibile: insieme a voiEcco i bilanci della Falco InvestmentsFuturo dellHellas Store e sponsor (minori) non finanziano il VeronaHellas: i bilanci? Visione parzialeQuale futuro ci aspetta?Bilancio Hellas: La B si chiude con una perdita di 217 migliaia di euro#trasparenzaGiallobluLettera aperta #trasparenzagiallobluSabato 17 dicembre presentazione libro sui tifosi SampdoriaCastagnata Gialloblu - Festa tesseramentoAC VERONA HELLAS SUPPORTERS TRUST le squadre 2016/2017Corso di pittura e disegno24-25 settembre a Verona la 3ª assemblea generale di Supporters in CampoLe partite dellLe squadre AC VERONA HELLAS SUPPORTERS TRUSTGrande successo per la “Sena con El Bifido”!!!A sena con... EL BIFIDO!!!Serata degustazione al “Circolo Gialloblù”Verona col cuore presenta: VerapuliaPolenta, sughi e paella alla ValencianaVenerdì 19 febbraio 2016, polenta, sughi e paella alla ValencianaCarne salà e fasoi imbogonèLe Havre, quando la tradizione è tuttoINAUGURAZIONE DELLA NUOVA SEDE SOCIALECalcio popolare, i tifosi si riprendono il palloneQuando il tifoso siede dietro a una scrivaniaAdesione a “Supporters in Campo” da parte del supporters trust “SoloXlAscoli”“Giocare senza tifosi è come danzare senza musica”Il presidente Ultras dell

Hellas Verona

Un nome leggendario che ha contribuito a scrivere la Storia del calcio italiano!

Tutti i Veronesi conoscono la loro squadra del cuore cittadina, ma molti, purtroppo soprattutto giovani e giovanissimi, cominciano a perdere il loro attaccamento a questa importante societa' sportiva e questo progetto vuole porre le fondamenta per la rinascita.

Hellas Verona infatti é nata proprio nel cuore della Citta', ancora nello scorso millennio, per iniziativa di un gruppo di intellettuali, veri sportivi, che studiavano e insegnavano al prestigioso Liceo Maffei, culla delle classi dirigenti di Verona che ha dato un contributo essenziale allo sviluppo economico, morale, culturale, politico e sociale di ampi strati del "Popolo Veronese", al di la' delle ideologie e di asserite differenze di classe.

Il nome Hellas Verona stesso riporta allo Spirito Olimpico che l'unica vera motivazione che deve stare alla base dello sport, nelle sue varie declinazioni: non si tratta quindi di lucrare sugli atleti o sugli sportivi che con passione seguono la squadra, ma tanto meno di dare lustro al "padrone di turno" che desidera avere lustro e gloria solo a titolo personale.

Va assolutamente rivalutata la figura-simbolo di Mastino: un uomo realmente democratico ante litteram. Erano secoli bui, ma Mastino, forte della sua autorevolezza etica e morale, ha saputo guidare la Citta' di Verona dopo anni e anni di folle tirannia ed é stato il simbolo del vero leader, eletto democraticamente dal popolo, che apparteneva al popolo e che ha messo la sua vita privata a servizio dei suoi concittadini!

Ecco dunque che la rinascita dell' "Hellas Verona" a portata di mano di noi tutti: basta ripensare ai ragionamenti fatti dai Maffeiani nello scorso millennio e dare attuazione alle loro idee che oggi, ancor piu' di ieri, sono veramente Rivoluzionarie nella loro dirompente forza derivante dalla semplicita' e onesta' del messaggio.

Fatta dunque questa indispensabile premessa, si rende necessario esprimere i tre principi che costituiscono la Carta dei Valori del progetto Verona Col Cuore: infatti per rilanciare la societa', la squadra e l'intera Citta' si devono coagulare gli sforzi di moltissime persone che siano animate da una fortissima condivisione dei valori sui quali si sta per avviare l'ambizioso progetto di "public company".

Verona Col Cuore

Verona col Cuore é uno strumento di partecipazione con il quale si intende, in un prossimo futuro, partecipare alla vita ed ai programmi dell’Hellas Verona favorendone la crescita economica e sportiva, anche attraverso la partecipazione diretta al capitale sociale del Club. L'obiettivo é coinvolgere tutti i cittadini che hanno a cuore il futuro dell'Hellas Verona.

Parole chiave, trasparenza nella gestione delle risorse e partecipazione attiva di tutti i soci.

Dopo la costituzione ufficiale di Verona Col Cuore SCpA, lo scorso 19 aprile 2011, e la fase di adesioni d’onore scattano dal 2 aprile 2012 gli altri due i livelli sui quali si sviluppa il progetto:
  • Livello 3: Adesione effettiva al progetto da parte di tutti con l’iscrizione a socio di Verona Col Cuore.
  • Livello 4: Partecipazione al capitale sociale dell'Hellas Verona e avvio delle iniziative legate al progetto.
Partecipa anche tu alla storia dell'Hellas Verona, diventa socio di Verona Col Cuore!

Il Progetto

Verona Col Cuore SCpA

é lo strumento giuridico che dà la possibilità di raggiungere gli obiettivi dando la certezza di una corretta e trasparente gestione delle finanze grazie alla presenza di organi al suo interno a ciò deputati, nonché di organi di controllo legale e contabile a tutela della corretta gestione ai sensi di Statuto e di legge.

I rappresentanti del Consiglio di Amministrazione della cooperativa saranno eletti dai soci in modo che questo rappresenti l'espressione democratica di tutti i partecipanti.

Obiettivi di Verona col Cuore
  • Diffusione dell'azionariato popolare, per un coinvolgimento diretto dei sostenitori e degli appassionati nella gestione del club.
  • Vivere con la squadra il futuro, cercando con i propri mezzi di farla crescere e sviluppare nel tempo;
  • Far partecipare tutti i soci alla vita ed alle scelte di Verona Col Cuore di cui eleggono direttamente i rappresentanti, nonché partecipare significativamente alla vita ed alle scelte dell'Hellas Verona FC eleggendo negli organi di governo di quest'ultima i propri rappresentanti;
  • Ingresso con quota importante nel capitale sociale dell'Hellas Verona FC con compiti di vigilanza e controllo per una sana e corretta conduzione del club.
  • Impegno diretto e concreto per lo sviluppo del settore giovanile;
  • Politica di coinvolgimento dei bambini e delle famiglie alla vita dello stadio e soluzioni per disabili e anziani;
  • Diffusione della cultura sportiva basata su principi di lealta' e rispetto per gli avversari e per il gioco;
  • Prevenzione per la tutela della salute degli atleti e la repressione dell'uso di sostanze o di metodi che possano alterare le naturali prestazioni degli atleti nelle attivita' sportivo-agonistiche;
  • Investimenti a favore della diffusione della storia dell'Hellas Verona in particolare, per accrescere nei giovani il senso di appartenenza, attaccamento e rispetto per la propria citta' e per il proprio club;
  • Patrocinare iniziative di carattere educativo, culturale e sportivo;
  • Patrocinare iniziative di carattere benefico ed a favore di Onlus;
  • Trasparenza assoluta nella gestione patrimoniale della cooperativa con rendicontazione continua, costantemente accessibile tramite la rete;
  • Politiche di coinvolgimento e supporto a favore dei sostenitori veronesi;
  • Supporto e confronto diretto per una gestione ottimale e condivisa delle politiche sociali e delle strategie di marketing e merchandising;
  • Formazione di commissioni delegate allo sviluppo delle iniziative creando interattivita' con i soci raccogliendo opinioni, idee, reclami, e quant'altro.

Gestione sportiva

A seguire l'aspetto operativo/sportivo verra' a sua volta nominato dall'organo di governo dell'Hellas Verona un comitato esecutivo composto da persone qualificate a ricoprire le delicate mansioni e funzioni inerenti il mercato, il settore giovanile, i rapporti con la Lega e Figc, e quant?altro.

Trasparenza della gestione

Obiettivo insindacabile é di puntare al massimo grado di trasparenza possibile della gestione economico finanziaria.

Vantaggi e Benefici dei Soci

I vantaggi ed i benefici di uno potranno diventare i vantaggi ed i benefici di tutti.

Vantaggi e benefici societari per i Soci:

Oltre a quanto indicato precedentemente notevoli saranno i vantaggi e benefici che ogni Socio, attraverso l'Assemblea, avrà relativamente al coinvolgimento nella gestione e nelle decisioni societarie, tra cui in particolare:
  • L'assemblea dei Soci funziona con il principio di "una testa, un voto" indipendentemente dal numero di azioni sottoscritte o di capitale versato.
  • L'Assemblea dei Soci nomina e puo' revocare i propri organi di governo.
  • Nomina i propri rappresentanti nel Consiglio dell'Hellas Verona, i quali dovranno rispondere della buona e sana gestione del club stesso.
  • Tutti i soci possono proporsi di collaborare all'attivita' della cooperativa.
  • La cooperativa non entrerà nel merito della gestione sportiva del Club se non tramite i propri rappresentanti che agiranno in ossequio alle decisioni assembleari.
  • Il socio potrà in ogni momento avere visione della contabilita' di Verona Col Cuore ed ogni anno sara' chiamato in assemblea per l'approvazione del bilancio.

Carta dei valori

Principi istituzionali

Pensare e partecipare. Verona col Cuore vuole partire da qui: dare un luogo e una casa al sostenitore pensante e partecipante. La filosofia e il progetto vengono dall'Inghilterra e noi abbiamo il sogno di poterlo realizzare qui a Verona: creare un supporter trust dei tifosi dell'Hellas che eserciti in modo indipendente un controllo attivo sulla gestione della società ed esprima i suoi desiderata su questioni quali identità, territorialità e appartenenza.

Crediamo che qualsiasi attività di lobbing e controllo debba basarsi innanzitutto su dei principi.
Per questo abbiamo annunciato la “Carta dei Valori per un calcio sostenibile” accennando ai suoi sei punti chiave:
  • proprietà;
  • governance/gestione;
  • partecipazione attiva;
  • infrastrutture/merchandising;
  • esperienza stadio;
  • comunità.

Invitandovi a continuare a scriverci a cartadeivalori@veronacolcuore.it introduciamo di seguito la Carta dei Valori che oggi rappresentauno strumento in fase di sviluppo con i capisaldi finora condivisi.

CARTA DEI VALORI

“Il Verona è anche un patrimonio di passioni e sentimenti della città”. Roberto Puliero

PROPRIETÀ

La Proprietà rappresenta il motore finanziario ed economico di un Club calcistico e deve rispecchiarsi nei seguenti fondamentali requisiti.

- Requisiti etici
I requisiti etici racchiudono l’insieme di norme e di valori che regolano l’agire delle persone in relazione agli altri, che permettono all’uomo di giudicare i comportamenti, propri e altrui, rispetto al bene e al male e che devono inevitabilmente appartenere ai rappresentanti della proprietà.

Premesso ciò:
  • è importante che chiunque abbia una partecipazione effettiva, diretta o indiretta, nell’Hellas Verona FC, come proprietario o azionista, aderisca volontariamente a standard etici che prevedano la salvaguardia del club come Patrimonio della comunità e del territorio di riferimento.
  • riteniamo auspicabili dei cambiamenti statutari nella governance del calcio, in base ai quali qualsiasi proprietà sia tenuta a rispettare una serie di parametri etici oggettivi, quali l’assenza di eventuali precedenti condanne penali, di squalifiche attuali o precedenti, di fallimenti o altre procedure concorsuali, l’assenza di qualsiasi violazione delle regole della Lega o della Federazione.

Tale verifica va estesa agli Amministratorie alle figure apicali del club e delle società componenti la linea di controllodello stesso.

- Risorse finanziarie
Le risorse finanziarie sono tutte le disponibilità liquide che si possono utilizzare per acquistare i fattori produttivi: possono essere apportate dalla Proprietà a mezzo di aumenti di capitale o finanziamenti in conto capitale, oppure ottenute attraverso l’accensione di prestiti da terzi ovvero prodotte dall’interno, il c.d. autofinanziamento.

Premesso ciò:
  • auspichiamo l’introduzione di indicatori di fair play finanziario per una sana e prudente gestione.
  • i finanziamenti dovrebbero essere consentiti solo da istituti di credito sotto la vigilanza della BancaCentrale Europea o della Banca d’Italia, ed entro i limiti delle possibilità di indebitamento del club.
  • i finanziamenti ottenuti devono essere chirografari, a meno che non siano destinati a investimenti immobiliari.
  • auspichiamo l’introduzione del divieto per i soci di concedere i beni del club a garanzia di finanziamenti personali, o comunque non destinati al club stesso, e del divieto per i soci di concedere come garanzia a terzi le proprie azioni nel club.
  • in caso di cash flow (saldi di cassa) negativi o nel caso di una previsione di cash flow negativi è necessario che la proprietà apporti nuove risorse finanziarie nel club a titolo di capitale, o altri finanziamenti postergati.

- Trasparenza nell’utilizzo delle risorse finanziarie.
Per trasparenza nell’utilizzo delle risorse finanziarie si intende la rappresentazione e la pubblicità dei documenti e dei fatti relativi all’ impiego di dette risorse affinché se ne possano valutare gli effetti e la possibilità degli stessi di mettere a rischio la continuità del club o condizionare l’indipendenza del club da fattori esterni allo stesso.

Premesso ciò:
  • auspichiamo l’introduzione di massimali in termini di salari, commissioni, dividendi e interessi.
  • auspichiamo il divieto di concedere prestiti a società collegate o ad altre parti correlate.
  • auspichiamo una completa trasparenza in base alla quale i contratti significativi siano resi noti sul sito internet con tempestività.
  • auspichiamo la pubblicazione sul proprio sito internet del bilancio d’esercizio del club e del bilancio consolidato del gruppo afferente al club, ovvero del gruppo di appartenenza, anche qualora non vi sia obbligo di redazione per mancato superamento dei parametri di legge.
  • auspichiamo l’introduzione di un sistema sanzionatorio nel caso venissero accertati prelievi mascherati attraverso parti correlate ovvero per la mancata completa divulgazione di operazioni significative.