Hellas Verona 2019/2020: Un bilancio da... leccarsi le ditaConti a posto, ma il marketing ancora stenta...Hellas Verona FC - Bilancio al 30/06/2018Il marketing proprio non decollaVERONA 8485Bulimia notarile. Setti e il via vai di notai. Cose curiose dal mondo Verona... Hellas Verona - Palermo venerdì 23 novembre 2018Diego Alverà racconta: VERONA MILAN CINQUE A TREIl marketing? Fa volare, ma non il Verona...Hellas Store: anomalie e conti in rosso. Cosa resta di Nike?Stadio di proprietà: ma proprietà di chi?Proprietà e trasparenza: serve il controllo esterno dei sostenitoriCarta dei valoriCarta dei valori per un calcio sostenibile: insieme a voiEcco i bilanci della Falco InvestmentsFuturo dellHellas Store e sponsor (minori) non finanziano il VeronaHellas: i bilanci? Visione parzialeQuale futuro ci aspetta?Bilancio Hellas: La B si chiude con una perdita di 217 migliaia di euro#trasparenzaGiallobluLettera aperta #trasparenzagiallobluSabato 17 dicembre presentazione libro sui tifosi SampdoriaCastagnata Gialloblu - Festa tesseramentoAC VERONA HELLAS SUPPORTERS TRUST le squadre 2016/2017Corso di pittura e disegno24-25 settembre a Verona la 3ª assemblea generale di Supporters in CampoLe partite dellLe squadre AC VERONA HELLAS SUPPORTERS TRUSTGrande successo per la “Sena con El Bifido”!!!A sena con... EL BIFIDO!!!Serata degustazione al “Circolo Gialloblù”Verona col cuore presenta: VerapuliaPolenta, sughi e paella alla ValencianaVenerdì 19 febbraio 2016, polenta, sughi e paella alla ValencianaCarne salà e fasoi imbogonèLe Havre, quando la tradizione è tuttoINAUGURAZIONE DELLA NUOVA SEDE SOCIALECalcio popolare, i tifosi si riprendono il palloneQuando il tifoso siede dietro a una scrivaniaAdesione a “Supporters in Campo” da parte del supporters trust “SoloXlAscoli”“Giocare senza tifosi è come danzare senza musica”Il presidente Ultras dell

FAQ

Qual è lo scopo e l’obiettivo di Verona Col Cuore ?
Creare le condizioni e le opportunità per lo sviluppo e l’indirizzo, sia diretto che indiretto, di un azionariato popolare ed ha come obiettivo la creazione di una rappresentanza responsabile e democratica che intende promuovere, anche attraverso la partecipazione al capitale sociale, la crescita sportiva ed economica della società Hellas Verona FC.

Chi può essere socio?
Il numero dei Soci, persone fisiche o entità collettive, è illimitato. Possono diventare Soci le persone fisiche, gli enti e le persone giuridiche la cui domanda di ammissione, presentata nei modi e nei termini previsti dallo Statuto, sia stata accettata.

Quali sono gli obblighi dei soci?
I soci sono tenuti al pagamento della quota sociale (€ 25, una tantum) - quota rimborsabile, per l’effettiva registrazione al libro soci. In seguito i Soci saranno tenuti anche al pagamento della quota annua di ammissione nella misura deliberata dall’assemblea – quota non rimborsabile. I soci di Verona col Cuore avranno anche l’obbligo morale, per l’obiettivo e la buona riuscita del progetto, di rendersi partecipi delle attività ad essa collegate e dalla stessa promosse (partecipazione popolare).

Ed i rischi?
Nessuno, in quanto delle obbligazioni sociali risponde solo Verona Col Cuore con il suo patrimonio.

La quota associativa che durata ha?
La quota associativa ha validità dal 1° gennaio di un anno al 31 dicembre dello stesso. Le quote versate nell'anno 2012 avranno validità anche per l’anno 2013 e, quindi, sino al 31.12.2013.

Sono obbligato ad aderire tutti gli anni?
No. L’adesione è libera per ogni anno.

Il socio è, quindi, libero di uscire dalla Verona Col Cuore?
Assolutamente sì. L’adesione ha carattere annuale ed ogni socio che intendesse uscire da Verona Col Cuore potrà inoltrare formale domanda di recesso ed avrà il diritto al rimborso del controvalore delle azioni possedute, al valore patrimoniale, al momento della richiesta.

Quali sono i vantaggi di essere socio?
I vantaggi sono di natura emozionale come:
  • spirito di appartenenza;
  • dare una certezza al futuro del proprio Club;
  • essere partecipe in prima persona alle decisioni di Verona col Cuore.

Il denaro versato come viene utilizzato?
Escludendo la parte di versamento relativa al capitale sociale (€ 25 una tantum) che verrà rimborsato su richiesta in caso di recesso del socio, il denaro versato viene utilizzato come segue:
  • almeno l’80% sarà destinato al sostegno economico e finanziario dell’Hellas Verona anche attraverso l’acquisizione di azioni societarie di partecipazione al capitale sociale;
  • la parte residua (max 20%) sarà destinato alla copertura delle spese di gestione.
Come faccio a sapere che i miei soldi saranno ben spesi e non sprecati?
Durante l'assemblea dei soci sarai chiamato a votare il bilancio consuntivo e preventivo che saranno dunque trasparenti. Come saranno trasparenti e pubblici i bilanci in una sezione riservata di questo sito.
Chi ha diritto di votare e di essere votato?
Hanno diritto di voto tutti i Soci che siano persone fisiche maggiori di età ovvero siano enti o persone giuridiche. Il diritto di accedere alle cariche sociali spetta a tutti i Soci persone fisiche che siano maggiori di età.
Il diritto di elettorato attivo e passivo spetta ai Soci che:
  • siano in regola col versamento delle azioni sociali e delle quote annuali di ammissione;
  • risultino iscritti anche nel corso dell’anno precedente a quello di svolgimento delle votazioni.
Quali sono le competenze dell’Assemblea Generale dei Soci?
L’Assemblea Generale dei Soci è costituita da tutti i Soci persone fisiche maggiori di età e dai Soci diversi dalle persone fisiche iscritti da almeno 90 giorni sul libro soci.
L’Assemblea Generale in sede ordinaria ha le seguenti competenze:
  • discute ed approva il bilancio dell’esercizio precedente;
  • nomina a suffragio universale il Presidente ed i Consiglieri, e l’eventuale Presidente Onorario;
  • nomina il Collegio Sindacale, il suo Presidente e l’eventuale Revisore Esterno;
  • delibera sull’azione di responsabilità nei confronti degli Amministratori e degli Organi di controllo;
  • revoca i componenti del Consiglio di Amministrazione, compreso il Presidente, del Collegio Sindacale, il Revisore Esterno ed il Presidente Onorario;
  • delibera le quote annua di ammissione.
L’Assemblea Generale dei Soci è chiamata ad esprimersi almeno una volta l’anno per l’approvazione del bilancio entro 120 (centoventi) giorni dalla chiusura dell’esercizio sociale.
L’Assemblea Generale dei Soci è chiamata ad esprimersi, inoltre, ogni qualvolta lo decida il Consiglio di Amministrazione o lo richieda il Collegio Sindacale o quando ne sia fatta richiesta almeno da un decimo dei Soci legittimati al voto.

Quanti diritti di voto avrò in assemblea?
In assemblea tutti i soci avranno solo ed esclusivamente diritto ad un voto indipendentemente dal numero e dall'importo delle azioni possedute, nel rispetto del c.d. principio "una testa, un voto".

Come viene amministrata Verona Col Cuore?
La Società è amministrata da un Consiglio di Amministrazione eletto dall’assemblea. I membri del Consiglio di Amministrazione durano in carica tre esercizi e possono essere rieletti al massimo per tre mandati, anche non consecutivi.

Quali sono i compensi spettanti agli amministratori?
Le cariche elettive sono tutte gratuite.

Esiste il Controllo legale della società?
Il Collegio Sindacale, eletto dall’Assemblea, controlla l’amministrazione della società, vigila sull’osservanza delle leggi e del presente statuto, sul rispetto dei principi di corretta amministrazione.

E quello contabile?
Anche. Il controllo contabile è esercitato da un revisore contabile o da una società di revisione, a scelta dall’Assemblea dei Soci che conferisce l’incarico.
Il soggetto cui è attribuito il controllo contabile verifica la regolare tenuta della contabilità sociale e la corretta rilevazione dei fatti di gestione nelle scritture contabili, nonché la corretta rappresentazione del bilancio.

Cosa sono le commissioni?
Per il più efficace conseguimento degli scopi di Verona Col Cuore, il Consiglio di Amministrazione istituisce delle Commissioni temporanee o permanenti. Le Commissioni hanno funzioni consultive, con facoltà di iniziativa e di proposte, da presentare al Presidente del Consiglio di Amministrazione, per l’esame e per lo studio delle questioni che rientrano nella loro rispettiva competenza. Sono la parte attiva di Verona Col Cuore ed hanno il compito di creare, sviluppare e gestire le iniziative e le idee.